


Carnevale con la Pro Loco di Avezzano -Teatro delle Marionette Pupi Italici: “Vettio Scatone si scatena per amor” 11 FEBBRAIO 2021 (Giovedì grasso) alle ore 11,30 in diretta sul canale 119 del digitale terrestre di Info Media News, sul sito web prolocoavezzano.it, o sulla pagina Facebook di Pro Loco Avezzano e di infomedianews. Una proposta rivolta soprattutto alle scuole che riguarderà la visione di uno spettacolo di marionette, che evoca storie legate alla Guerra Sociale, svoltasi tra il 91 e l’88 a.C. tra i popoli italici e la repubblica romana, che consentì la nascita di una nazione che fu chiamata Italia.
Carnevale con la Pro Loco di Avezzano -Teatro delle Marionette Pupi Italici: “Vettio Scatone si scatena per amor” 11 FEBBRAIO 2021 (Giovedì grasso) alle ore 11,30

“GIORNATA INTERNAZIONE DELLA MEMORIA – PER RICORDARE L’OLOCAUSTO” Il 27 Gennaio 2021 alle ore 11:30 in diretta su: Canale 119 del digitale terrestre Info Media e sulla pagina Facebook Pro Loco Avezzano
“GIORNATA INTERNAZIONE DELLA MEMORIA – PER RICORDARE L’OLOCAUSTO”

Identità e memoria storica: “Progetto e recupero di spazi ecclesiali”. 19 gennaio 2021, alle ore 10:30 presso la Parrocchia di San Giovanni.
Identità e memoria storica: “Progetto e recupero di spazi ecclesiali”. 19 gennaio 2021, alle ore 10:30 presso la Parrocchia di San Giovanni.

“106 ANNI TERREMOTO DELLA MARSICA” – PENSIERI E RICORDI-Il 13 Gennaio 2021 alle ore 11:30 in diretta su Canale 119 del digitale terrestre

Il 12 Novembre 2020 Giornata di studi in memoria del prof. Gianluca Tarquinio In diretta dal sito www.prolocoavezzano.it e [email protected] “V Tavola Rotonda di Etnomusicologia” Dialoghi abruzzesi tra memoria e futuro (Anno V-2020)

Mostra d’arte personale intitolata Totem e Tabù di Massimo Di Ponzio
Mostra d’arte personale intitolata “Totem e Tabù” di Massimo Di Ponzio. Dal 12 al 18 ottobre presso la Sala Espositiva della Pro Loco, Via Corradini, nr. 75. Trattasi di esposizione di tele, pannelli di legno e metallo, genere Stree Art. Lunedì 12 ottobre, alle ore 17,00 per l’inaugurazione, suoneranno Stefano Cataldi e Massimo Di Ponzio.

“Per non Dimenticare – ultimazione progetto: 100 anni La Grande Guerra”
“Per non Dimenticare – ultimazione progetto: 100 anni La Grande Guerra”; in collaborazione con l’Archeoclub, si terrà l’inaugurazione ed il posizionamento di nr. 6 pannelli esplicativi, affissi su nr. 3 bacheche, di cui nr. 2 situate nella pineta e nr. 1 in Via Piana, riguardanti la storia del campo dei prigionieri della Grande Guerra, il PG 091 ed il cimitero. L’inaugurazione e il posizionamento delle strutture avverrà venerdì 11 settembre 2020, alle ore 11,00,

Mercoledì 9 Settembre, alle ore 17:30 presso il Castello Orsini si terrà la presentazione del libro “DALLE ANTICHITÀ MARSICANE ALL’ARCHEOLOGIA DELLA MARSICA”
Mercoledì 9 Settembre, alle ore 17:30 presso il Castello Orsini si terrà la presentazione del libro “DALLE ANTICHITÀ MARSICANE ALL’ARCHEOLOGIA DELLA MARSICA” di Emanuela Ceccaroni, archeologo della Soprintendenza Archeologica D’Abruzzo- Editore Kirke.

Dal 3 al 6 Settembre 2020, nei locali della Pro loco ad Avezzano, si terrà la Mostra Collettiva di Arte Contemporanea “conCitazioni femminili”
Da giorno 3 al giorno 6 Settembre 2020, nei locali della Pro loco ad Avezzano, in Via Corradini, si terrà la Mostra Collettiva di Arte Contemporanea “conCitazioni femminili”